Tematica Anfibi

Boophis bottae Vences & Glaw, 2002

Boophis bottae Vences & Glaw, 2002

foto 453
Foto: Axel Strauß
(Da: en.wikipedia.org)

Phylum: Chordata Haeckel, 1874

Subphylum: Vertebrata J-B. Lamarck, 1801

Classe: Amphibia Gray 1825

Ordine: Anura Duméril, 1806

Famiglia: Mantellidae Laurent, 1946

Genere: Boophis Tschudi, 1838

Diffusione

La specie abita la fascia orientale della foresta pluviale del Madagascar ad altitudini di 800-1.000 m. Si trova lungo i corsi d'acqua della foresta, in cui si presume si riproduca, e può essere trovato ai margini ma mai completamente al di fuori della foresta pluviale. È localmente abbondante e attualmente classificato come Least Concern dalla IUCN . Tuttavia, si sospetta che le popolazioni si stiano riducendo a causa della continua distruzione dell'habitat attraverso l'agricoltura, il disboscamento, la carbonizzazione e varie specie invasive. Altre specie di questo genere hanno mostrato suscettibilità alla chitridiomicosi , tuttavia attualmente questa non sembra affliggere gli anfibi in Madagascar.

Bibliografia

–IUCN SSC Amphibian Specialist Group (2016). "Boophis bottae". IUCN Red List of Threatened Species. 2016.


01382 Data: 18/10/2016
Emissione: Rane
Stato: Suriname
Nota: Emesso in un blocco
di 6 v. diversi